Creuza de Mà: la musica di Paolo Fresu e il cinema venerdì a Carloforte, sabato e domenica mattina a Cagliari con la prima italiana del documentario “Wenn aus dem himmel… Quando dal cielo…” di Fabrizio Ferraro, il film di Ferdinando Vicentini Orgnani “Vinodentro” e “Torneranno i prati” di Ermanno Olmi.
A seguire le proiezioni a Cagliari l’incontro con i registi Ferraro e Vicentini Orgnani, e con i musicisti Paolo Fresu e Daniele di Bonaventura.
venerdì (27 marzo) a Carloforte e sabato e domenica mattina a Cagliari va in scena un weekend di proiezioni e ragionamenti intorno alla musica applicata al cinema con un focus su Paolo Fresu e i più recenti impegni del jazzista sardo per il grande schermo. Creuza de Mà suggella così, con questa appendice dal sapore primaverile, la sua programmazione per il 2014: un anno complicato per la manifestazione organizzata dall’associazioneBackstage, alle prese con difficoltà di bilancio legate a ritardi della burocrazia.
jazzista di Berchidda e del bandoneonistaDaniele di Bonaventura con Manfred Eicher, il creatore della prestigiosa etichetta discografica ECM, per la realizzazione dell’album “In Maggiore”. Un progetto che si è sviluppato nell’arco di tre anni durante i quali Ferraro ha filmato i musicisti nei loro luoghi di origine, nell’intimità delle loro case, nei loro viaggi e concerti, quando le idee musicali cominciano a prendere forma, e infine nell’Auditorium della RSI a Lugano, dove si sono svolte le registrazioni.
Ferdinando Vicentini Orgnani, e conPaolo Fresu e Daniele di Bonaventura. A coordinare i dibattiti il musicologo e musicista Riccardo Giagni, conduttore “storico” (insieme allo studioso di musica per il cinema Luca Bandirali) degli incontri con gli ospiti e dei momenti di approfondimento di Creuza de Mà. Per “Wenn aus dem himmel… Quando dal cielo…“ in programma anche una replica serale, con inizio alle 21,30, sempre al MiniMax e con ingresso gratuito.
Ore 18.00 > Cinema Mutua
Proiezione di Clip de Mà, la nostra storia in 3 minuti
Introduzione di Gianfranco Cabiddu
Ore 18.30 > Cinema Mutua
Documentario – Wenn aus dem himmel… Quando dal cielo…(ITA, 2015)
di Fabrizio Ferraro – Musiche di Daniele di Bonaventura e Paolo Fresu
(PRIMA ITALIANA)
Introduzione di Gianfranco Cabiddu
Ore 20.00 > Cinema Mutua
Film – Vinodentro (ITA, 2014) di Ferdinando Vicentini Orgnani
Musiche di Paolo Fresu
Ore 17.00 > Teatro Massimo Ridotto
Proiezione di Clip de Mà, la nostra storia in 3 minuti
Introduzione di Gianfranco Cabiddu
a seguire
Documentario – Wenn aus dem himmel… Quando dal cielo…(ITA, 2015)
di Fabrizio Ferraro – Musiche di Daniele di Bonaventura e Paolo Fresu
(PRIMA ITALIANA)
Ore 18.30 > Teatro Massimo Ridotto
MASTER MUSICA PER CINEMA
Riccardo Giagni incontra Daniele di Bonaventura, Fabrizio Ferraro e Paolo Fresu
Ore 19.30 > Teatro Massimo Ridotto
Film – Vinodentro (ITA, 2014) di Ferdinando Vicentini Orgnani
Musiche di Paolo Fresu
Ore 21.00 > Teatro Massimo Ridotto
MASTER MUSICA PER CINEMA
Riccardo Giagni incontra Ferdinando Vicentini Orgnani, Paolo Fresu e Daniele di Bonaventura
Ore 21.30 > Teatro Massimo Ridotto
Documentario – Wenn aus dem himmel… Quando dal cielo…(ITA, 2015)
di Fabrizio Ferraro – Musiche di Daniele di Bonaventura e Paolo Fresu
(Replica)
Ore 10.30 > Cinema Odissea
Proiezione di Clip de Mà, la nostra storia in 3 minuti
Introducono: Gianfranco Cabiddu, Paolo Fresu e Riccardo Giagni
Ore 11.00 > Cinema Odissea
Film – Torneranno i prati (ITA, 2014) di Ermanno Olmi
Musiche di Paolo Fresu
—————